Sono quattro i grandi comparti che costituiscono la struttura della CISL Funzione Pubblica e nei quali confluiscono le lavoratrici ed i lavoratori di cui si prende cura la nostra organizzazione
Le lavoratrici ed i lavoratori del Pubblico Impiego e del Terzo Settore Socio Assistenziale sono seguiti e tutelati dalla Cisl Funzione Pubblica. Essi sono raggruppati all'interno di quattro comparti, sulla base delle aree di competenza e dei propri contratti nazionali di lavoro
Il comparto riunisce lavoratrici e lavoratori degli organi dello Stato, dei Ministeri, delle Agenzie, degli Enti Pubblici non Economici e delle casse privatizzate.
Il comparto riunisce le lavoratrici e i lavoratori dei comuni, delle province, delle regioni, delle città metropolitane, delle comunità montane e isolane e delle unioni di comuni.
Il comparto riunisce le lavoratrici, i lavoratori e i professionisti che operano nei servizi sanitari, socio sanitari e assistenziali pubblici e privati
Il comparto riunisce le lavoratrici, i lavoratori e i professionisti che si occupano di assistenza domiciliare, servizi all’infanzia, formazione, accoglienza e assistenza
Iscriversi alla CISL FP significa far parte di una grande organizzazione. L’iscrizione è libera e volontaria e può essere attivata e disdetta in qualsiasi periodo dell’anno. Aderire alla CISL FP, attraverso la delega, significa essere associato ad articolata federazione che raccoglie oltre 240.000 iscritti e che aderisce alla confederazione CISL. Vuol dire anche avere accesso a tutti i servizi confederali e al complesso di convenzioni e agevolazioni che la CISL FP rinnova continuamente per andare incontro alle richieste dei propri iscritti.
Per scoprire dove siamo e come arrivare clicca qui
Viale Carducci, 23
36100 Vicenza
tel. 0444 228 8000
Italia