Con il processo di decentramento e quello di riforma in senso federalista, Regioni e autonomie locali hanno assunto un ruolo centrale nell’erogazione dei servizi a quelle collettività delle quali devono saper cogliere specificità, potenzialità e bisogni. La prospettiva di un progressivo trasferimento di funzioni, responsabilità, capacità decisionali e gestionali, chiama in causa, in Italia, gli oltre 520 mila dipendenti delle Autonomie locali
La Cisl Funzione Pubblica di Vicenza ha da sempre dedicato la massima attenzione nei confronti delle lavoratrici e dei lavoratori che operano quotidianamente nel comparto delle Funzioni Locali. Un impegno che riguarda la tutela e l'attenzione ai problemi sui luoghi di lavoro, elevare i salari, innalzare la sicurezza, sbloccare la formazione, sradicare la precarietà, rilanciare la contrattazione, investire in innovazione.
Roberta vanta una lunga esperienza in ambito sindacale, grazie alle sue approfondite conoscenze di molti dei temi
specifici nella rappresentanza nel settore delle Funzioni Locali ed in particolare nell’ ambito educativo
scolastico. Dal 2021 è componente della Segreteria.
La Polizia Locale è sempre più parte integrante del territorio, volta ad un insostituibile ruolo per la sicurezza sociale dei cittadini, quale primo baluardo di polizia di prossimità. Per questo la CISL FP è impegnata in “prima linea” a tutti i livelli per promuovere e valorizzare le funzioni e il ruolo della polizia locale nel sistema dei servizi sul territorio.
Le lavoratrici ed i lavoratori del Pubblico Impiego, degli Enti privatizzati e del Terzo Settore Socio Assistenziale sono seguiti e tutelati dalla Cisl Funzione Pubblica. Essi sono raggruppati all'interno di cinque comparti, sulla base delle aree di competenza e dei propri contratti nazionali di lavoro
Per scoprire dove siamo e come arrivare clicca qui
Viale Carducci, 23
36100 Vicenza
tel. 0444 228 8000
Italia