CISL FP VIcenza. Dal tavolo di trattativa della Azienda ULSS7 Pedemontana. Tutte le news

Adeguamenti economici contrattuali

Progressioni Economiche Orizzontali
Straordinario
Sempre
a novembre pagamento prima trance dello straordinario riferito all’anno 2022, per
chi non abbia fatto richiesta di recupero.
Guarda anche la video intervista
Orario di
Lavoro
L’Amministrazione ha presentato un proprio
schema relativo all’applicazione del nuovo regolamento per tutto il personale, sia amministrativo che sanitario. Ampia
discussione è stata portata al tavolo dalla Cisl FP Vicenza, che ha presentato le criticità
riscontate e raccolte su segnalazione di molti lavoratori tra cui emergono: incompatibilità di applicazione in alcuni servizi o reparti, impossibilità di
utilizzo dei permessi nei turni da 9 ore, con rischio di debito orario,
sicurezza per le persone che restano da sole in interi servizi, problema
accesso mensa, difficoltà di conciliazione lavoro famiglia, debiti orari che
rischiano di essere compensati con straordinario o ferie, a cui si aggiungono
una serie di problematiche su malattie e Legge 104.
La richiesta della Cisl FP Vicenza è di andare verso il riconoscimento di tutto l’orario del turno previsto, anche in presenza di permessi riconosciuti a tutti gli effetti come orario di servizio, e la rivisitazione di alcune parti del regolamento, l’amministrazione si riserva risposta definitiva. La Cisl FP Vicenza ha anche sottolineato come l’applicazione degli orari prolungati inciderà fortemente sulle spese di gestione energetica e di riscaldamento.
Mensa
Il
regolamento mensa, che ne regolerà gli accessi, è in fase di aggiornamento e sarà
presentato al tavolo sindacale appena elaborato.
Incentivi tecnici
Parrebbero persistere ancora alcune problematiche legate all’assegnazione annuale di tale
indennità che ne sta, di fatto, ostacolando l'erogazione. La direzione amministrativa si è impegnata
a valutare nei prossimi due mesi almeno una parte dei pagamenti. Restiamo
perplessi comunque sui tempi biblici e sulle criticità ancora presenti per l’applicazione
di questo particolare istituto.
